Culinary team special guest al ristorante “nespolo” di Trabia

Cuochi Palermo

Lingua di vitello cbt con succo di pomodoro cipolla e ortaggi croccanti

Cuochi Palermo

Convenzione con Gambero Rosso

Cuochi Palermo

BENVENUTO SUL SITO “ASSOCIAZIONE PROVINCIALE CUOCHI & PASTICCERI DI PALERMO”

Cuochi & Pasticceri Palermo

37° EDIZIONE | Natale del CUOCO e del pasticcere palermitano

Cuochi Palermo

Giornata all’insegna dell’arte e della buona cucina – IIS Danilo Dolci di Partinico

Cuochi & Pasticceri Palermo

NIC in School

Cuochi & Pasticceri Palermo

Sgombro in carpione

Cuochi Palermo

Filetto glassato al cioccolato

Cuochi Palermo

Attività Associative 2022

Cuochi Palermo

Culinary team special guest al ristorante “nespolo” di Trabia

Cuochi Palermo

Lingua di vitello cbt con succo di pomodoro cipolla e ortaggi croccanti

Cuochi Palermo

Convenzione con Gambero Rosso

Cuochi Palermo

BENVENUTO SUL SITO “ASSOCIAZIONE PROVINCIALE CUOCHI & PASTICCERI DI PALERMO”

Cuochi & Pasticceri Palermo

37° EDIZIONE | Natale del CUOCO e del pasticcere palermitano

Cuochi Palermo

Giornata all’insegna dell’arte e della buona cucina – IIS Danilo Dolci di Partinico

Cuochi & Pasticceri Palermo

NIC in School

Cuochi & Pasticceri Palermo

Sgombro in carpione

Cuochi Palermo

Filetto glassato al cioccolato

Cuochi Palermo

Attività Associative 2022

Cuochi Palermo

In virtù dell’accordo di collaborazione il Sanlorenzo Mercato ha chiesto all’Associazione Provinciale Cuochi e Pasticceri di Palermo uno chef per organizzare un cooking class per un gruppo di turisti americani in soggiorno a Palermo.

La lezione di cucina, lo scorso 24 agosto, l’ha diretta lo chef Priolo Benedetto, reduce da una importantissima esperienza nella terra del Sol Levante, dove è stato ambasciatore della cucina siciliana, portando fino all’Estremo Oriente le specialità della tavola di casa nostra suscitando la forte attenzione dei giapponesi con la “pasta con i tenerumi” tanto da eleggerlo piatto dell’intera manifestazione,

Il cooking class, in inglese e della durata di due ore, ha fatto scoprire ai giovani turisti americani due preparazioni culinarie della tradizione palermitana: la caponata e l’arancina.

Il gruppo inizialmente è stato coinvolto nella scelta degli ingredienti freschi direttamente al mercato Sanlorenzo, poi in cucina lo chef Priolo con la sua maestria ha eseguito la dimostrazione pratica delle due pietanze che una volta cucinate sono state oggetto di degustazione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Previous

TEN - Terrasini Event Night

Next

V Gara Culinaria “Diventa Chef per un giorno”

Leggi anche